Bot Instagram: Perché Non Usarli e Migliori Alternative del 2025

bot-instagram

Contenuto 100% umano

Per la stesura di questo articolo, non abbiamo utilizzato nessuno strumento di intelligenza artificiale. Ricerca, scrittura, e infine revisione sono avvenute in modo 100% manuale, per garantire accuratezza di informazione.

Hai sentito parlare dei Bot Instagram e stai prendendo in considerazione l’idea di utilizzarli per la tua pagina? Per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole.

Tuttavia, prima di farlo, ti consigliamo di leggere questa nostra guida aggiornata al 2025 in cui ti spieghiamo cosa sono, come funzionano e, soprattutto, a quali rischi ti espongono.

Cosa sono davvero questi Bot Instagram?

Prima di andare dritti al cuore di questa spinosa questione legata ai Bot Instagram, partiamo dalle basi.

Bot”, altro non è che l’abbreviazione di “robot” e, nel concreto, si tratta di veri e propri software, cioè programmi informatici.

Per funzionare, si servono delle rete Internet, proprio come farebbe un qualsiasi utente in “carne ed ossa”.

In via preliminare, il loro compito è quello di raccogliere dati e informazioni, così come di “manipolarli” all’occorrenza, secondo delle precise istruzioni che gli vengono impartite.

Quindi, all’atto pratico, i Bot Instagram sono delle stringhe di codice che hanno lo scopo di simulare dei comportamenti tipici dell’utente umano.

Dettagli tecnici a parte, oggigiorno questi possono essere programmi da scaricare sul proprio device, ma anche dei comodi servizi “S.a.a.S”, ovvero dei software utilizzabili direttamente via browser (sono quelli che attualmente vanno per la maggiore).

A cosa servono i Bot Instagram?

bot-instagram-a-cosa-servono

Come appena anticipato, i Bot Instagram hanno lo scopo di simulare il comportamento di un utente umano.

Semplificando ulteriormente la questione, la loro funzione principale consiste nel far risparmiare tempo e fatica al proprietario di una pagina Instagram.

Il tutto, per consentire una crescita più rapida della stessa.

Insomma, giusto per capirci, chi utilizza i Bot Instagram lo fa per ottenere maggiore popolarità e autorevolezza all’interno della stessa piattaforma.

Come già sai, la crescita è un processo basato su interazioni bilaterali.

Da un lato, il creator pubblica contenuti al fine di ricevere like, commenti, condivisioni e via discorrendo.

Dall’altro, però, a sua volta è lui (o lei, se trattasi di un individuo di sesso femminile) a dover interagire con altri profili.

Di altri creator, certamente, ma anche degli utenti che scambiano interazioni con la sua pagina (ad esempio, replicando ai commenti ricevuti).

Principali esempi di Bot Instagram

In linea generale, i Bot Instagram vengono impiegati per automatizzare le seguenti interazioni:

  1. Like
  2. Commenti
  3. Follow/Unfollow
  4. Messaggi diretti

Come puoi leggere dalla pagina termini e condizioni dello stesso Instagram, la sua mission è quella di rafforzare le relazioni attraverso la condivisione di esperienze e la creazione di opportunità per gli utenti.

Ecco perché si rivela così importante non solo ricevere interazioni, ma anche lasciarle a propria volta.

Tuttavia, c’è un “però” che non bisogna sottovalutare.

A volte, può capitare che il creator/influencer sia così impegnato nella creazione di contenuti, tanto da non avere tempo materiale per interagire – a sua volta – con le pagine di altri utenti.

Ecco che da qui è nata l’esigenza di avvalersi dei Bot Instagram a cui delegare proprio quest’ultima attività, al fine di potersi concentrare solamente sugli aspetti meramente creativi.

1. Like

Una delle principali applicazioni pratiche dei Bot Instagram fa si che il tuo profilo metta like in modo automatico ai contenuti di altre pagine caratterizzate da un buona rilevanza con la tua.

Non a caso, i “Mi Piace” sono proprio uno di quei parametri che contribuiscono ad aumentare il tanto agognato “engagement”.

Alcuni studi di settore dimostrano che mettere una settantina di like all’ora per 8 ore nel corso di tutta la settimana può contribuire a far salire il valore di questo importantissimo parametro.

Capisci bene, però, che farlo “a mano” ti porterebbe via molto tempo, dato che, comunque, devi prima valutare un minimo la rilevanza dei contenuti a cui dovresti mettere i like.

Ecco, i Bot Instagram servono proprio a fare questo in piena autonomia.

Detto ciò, questa è solo una delle loro svariate applicazioni pratiche. Nei prossimi paragrafi ti parleremo anche di tutte le altre.

2. Commenti

In secondo luogo, i Bot Instagram vengono impiegati anche nella creazione di commenti, sempre in modo automatico, ovviamente.

Si sa, questo genere di interazioni ha sempre un grande potenziale.

Ad esempio, se tu ne lasci uno sotto al post di un altro creator, è molto probabile che i suoi follower (o, più in generale, chi frequenta la sua pagina) lo notino.

Di conseguenza, è altamente probabile che qualcuno di questi faccia una visita anche alla tua, magari perché incuriosito dalla forte correlazione.

Anche in questo caso, lasciare decine e decine di commenti al giorno può rivelarsi un’impresa più dura del previsto.

Al contrario, con i Bot Instagram non dovrai fare alcun ché, se non “settare” i vari parametri affinché questi appaiano “genuini”, come fossero scritti da una reale persona in carne ed ossa.

3. Follow/Unfollow

Sempre a proposito dei Bot Instagram, avrai già sicuramente sentito parlare della famosa tecnica “follow/unfollow”.

In caso contrario, si tratta semplicemente di iniziare a seguire un dato profilo, in modo da ottenere un “follow” come contraccambio.

Una volta ottenuto, ecco che potrai smettere di seguirlo e di replicare la medesima tecnica con un’altra pagina.

Neanche a dirlo, i Bot Instagram sono in grado di intraprendere autonomamente pure questa azione, sempre in modo automatizzato, naturalmente.

È vero, stiamo parlando di un semplice click (o “tap”, a seconda del device utilizzato) che, però, se fatto su larga scala, può portarti via davvero molto tempo.

4. Messaggi diretti

Infine, i Bot Instagram riescono pure ad gestire tutto ciò che concerne i messaggi diretti (i famosi “Direct Messages”, abbreviati con la sigla “DM”) verso le pagine di altri creator/influencer.

Si tratta di una delle tante tecniche di Social Media Marketing finalizzata proprio ad acquisire nuovi follower, piuttosto che aumentare l’engagement nella speranza di ricevere like e condivisioni.

Ad ogni modo, si tratta sempre e comunque di un’attività che porta via tempo prezioso, dato che non stiamo parlando di un paio di messaggi inviati una volta ogni tanto.

È proprio per questo motivo che sempre più creator ed influencer delegano tale attività ai Bot Instagram.

Insomma, è come avere un assistente disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 che “movimenta” la pagina al posto nostro.

Di primo acchito, questi Bot Instagram sembrano proprio una figata. Purtroppo, però, presentano anche dei lati nascosti che è doveroso conoscere.

Utilizzare Bot Instagram: ecco cosa rischi nel 2025

bot-instagram-rischi

Purtroppo, i Bot Instagram non sono esenti da rischi. Quelli in cui potresti incappare sono i seguenti:

  1. Rimozione delle interazioni
  2. Shadow Ban
  3. Sospensione/chiusura dell’account

Tenuto conto del fatto che la mission della piattaforma in questione è proprio quella di favorire una reale interazioni tra gli individui, capisci bene che, farlo tramite dei software, non è proprio il massimo, giusto per usare un eufemismo.

Anzi, se vogliamo dirla tutta, trattasi di una pratica esplicitamente vietata. Come tale, dunque, nel caso venissi beccato, potresti subire delle vere e proprie penalizzazioni da parte dello stesso social.

Ecco perché, prima di utilizzare un qualsiasi Bot Instagram, è doveroso conoscere alla perfezione tutti i risvolti connessi.

È vero che, man mano che passa il tempo, questi diventano sempre più performanti e “discreti”.

Al tempo stesso, però, anche la piattaforma aggiorna periodicamente i suoi algoritmi, proprio al fine di scovare quegli utenti che mettono in atto pratiche vietate.

Insomma, il rischio di essere beccati è sempre presente, a prescindere dal tipo di software che utilizzi o che vorresti utilizzare.

1. Rimozione delle interazioni

Nel caso venissi beccato dal social network ad utilizzare dei Bot Instagram, la prima penalizzazione a cui potresti andare incontro consisterebbe proprio nella rimozione delle interazioni ricevute in modo “sospetto”, giusto per intenderci.

Certo, non è una bella situazione ma, al tempo stesso, non è certamente la peggiore delle situazioni che ti può capitare.

Comunque sia, si tratta di un bel “paradosso”, se così lo possiamo chiamare.

Insomma, ti sbatti tanto con i Bot Instagram per ottenere like, condivisioni e altre interazioni, salvo poi vederli sparire dall’oggi al domani.

Di conseguenza, qualora ti dovesse accadere, l’unica cosa che puoi fare sarebbe proprio ricominciare da zero per ri-ottenere ciò che hai appena perso, chiaramente senza di essi, onde evitare penalizzazioni ben peggiori.

2. Shadow Ban

Purtroppo, i Bot Instagram ti espongono anche al rischio di subire un temutissimo “Shadow Ban”. Sai già di cosa si tratta?

Molto brevemente, è una condizione tale per cui diventi un vero e proprio “fantasma digitale”.

Tu non ti accordi di nulla (non riceverai nessuna notifica a riguardo) ma, al tempo stesso, la tua pagina e i tuoi contenuti smettono di comparire nei feed dei tuoi follower e in quelli di utenti potenzialmente interessati a ciò che pubblichi.

Inoltre, vieni pure rimosso dai risultati di ricerca tramite Hashtag. Che dire, senz’altro un’altra situazione decisamente spiacevole da attraversare.

Se non sei visibile, è come se non esistessi e ciò avrebbe conseguenze nefaste anche nei confronti di ogni piano di monetizzazione.

3. Sospensione/chiusura dell’account

In ultima battuta, tra le penalizzazioni applicate a coloro che usano i Bot Instagram c’è persino la sospensione, così come la chiusura definitiva dell’account.

In parole povere, significa perdere tutti i risultati del duro lavoro ottenuti dall’apertura della pagina fino a quel momento.

Inoltre, nel caso te lo stessi chiedendo, ti sarà pure proibito riaprire una pagina con lo stesso nome utente precedentemente utilizzato.

Nei casi più estremi, poi, c’è persino il ban del tuo indirizzo IP.

Ecco perché l’utilizzo dei Bot Instagram deve essere ponderato attentamente.

Per quante precauzioni tu possa prendere, i rischi sono comunque sempre presenti e non c’è modo di prevedere l’arrivo di una possibile penalizzazione.

Tra l’altro, se utilizzando un determinato software riesci a “farla franca” oggi, non è detto che sarà lo stesso anche in futuro, proprio perché Instagram aggiorna periodicamente gli algoritmi dei suoi crawler.

Cresce davvero senza Instagram Bot: le 3 migliori alternative del 2025

bot-instagram-alternative

Se vuoi crescere davvero su questa piattaforma, lascia perdere i Bot Instaram e segui questi nostri consigli:

  1. Reale lavoro organico
  2. Azioni manuali
  3. Acquisto mirato di interazioni social

Come abbiamo già avuto modo di comprendere, l’utilizzo dei Bot Instagram è propedeutico alla crescita della propria pagina, intesa come engagement e, di conseguenza, anche come aumento di popolarità ed autorevolezza.

Purtroppo, però, tale pratica presenta pure i pericolosi “effetti collaterali” di cui abbiamo appena parlato.

La buona notizia, però, è che ci sono altri modi per crescere, decisamente più efficaci e meno rischiosi.

Ovvio, ci vuole un po’ più di tempo e di impegno da parte tua ma, in compenso, i rischi diventano pressoché zero e otterrai realmente una crescita più duratura nel tempo.

1. Reale lavoro organico

Bot Instagram a parte, se vuoi crescere realmente all’interno della piattaforma devi, prima di tutto, concentrarti sul lavoro organico.

Nello specifico, devi puntare a:

1.1 Migliorare la qualità dei post

Permettici di dirtelo francamente. È completamente inutile utilizzare i Bot Instagram o qualsiasi altra tecnica se le tue pubblicazioni fanno schifo.

Quindi, come primissima cosa, valuta se investire qualcosina nell’attrezzatura audio-video, in modo da realizzare foto e video di qualità. Idem per quanto riguarda eventuali programmi di editing.

Tu, personalmente, metteresti dei like a dei post “brutti da vedere”? Ovvio che no e, lo stesso motivo, vale per chi dovrebbe mettere “Mi Piace” ai tuoi.

Tieni presente che, al giorno d’oggi, gli standard qualitativi dei tuoi potenziali nuovi follower sono decisamente più alti rispetto al passato.

Se non sai da che parte iniziare, dai pure uno sguardo alla nostra guida dedicata proprio a come ottenere follower Instagram gratis in modo organico.

1.2 Utilizzare delle funzionalità Instagram a 360°

Successivamente, invece che usare i Bot Instagram, sfrutta appieno tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma stessa.

Una volta si potevano pubblicare solo immagini ma, attualmente, ci sono i Reel, le storie e persino le dirette.

Più “variegata” è la tua strategia, maggiori saranno le possibilità di attirare nuovi follower, proprio perché ognuno di loro ha il suo formato preferito, se così possiamo dire.

In parole povere, c’è chi è più attratto dalle foto, piuttosto che dai video e via discorrendo.

Tanto, sono funzionalità che puoi sfruttare gratis, quindi ciò è un motivo in più per rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera.

Al tempo stesso, poi, è cosa buona e giusta studiare anche i profili dei tuoi competitor, in modo da capire come strutturano la loro attività di Social Media Marketing e trarne ispirazione.

Guarda caso, c’è la nostra guida sull’analisi profilo Instagram online, in cui ti spieghiamo come procedere passo dopo passo.

1.3 Creare del piano e del calendario editoriale

Sempre a proposito del lavoro organico come alternativa ai Bot Instagram, una fase di cruciale importanza consiste proprio nella creazione del piano del calendario editoriale.

Il primo è, per sommi capi, una sorta di mappa concettuale in cui vai a mettere “nero su bianco” tutte le possibili pubblicazioni.

Il secondo, invece, consiste nella “scaletta”, ossia l’ordine temporale secondo cui mettere online le tue idee.

A tal proposito, ti invitiamo a leggere la nostra guida in cui parliamo di quando pubblicare su Instagram.

Eh già, non è importante solo il contenuto, ma anche il momento (inteso come giorno della settimana e orario) in cui questo viene reso pubblico.

Oltre a tali aspetti, calendario e piano editoriale servono a dare una sorta di continuità ai tuoi post, in modo da creare una specie di “appuntamento fisso” con la tua base di follower.

2. Azioni manuali

Ti ricordi che nella prima parte della guida abbiamo spiegato di come i Bot Instagram siano usati per automatizzare azioni quali Like, commenti, Follow/Unfollow e i messaggi diretti?

In realtà abbiamo visto che, dopo svariati studi, a dare i risultati migliori sono le azioni manuali compiute, però, in modo estremamente mirato ed accurato.

Tanto per capirci, a giocare un ruolo di primo piano non è la quantità, ma la qualità delle tue iniziative.

Invece che mettere decine di “Mi Piace” all’ora, meglio metterne pochi sui contenuti di quei profili che possono davvero costituire un “tornaconto” a tuo favore.

Lo stesso, naturalmente, vale anche per tutte le altre variabili. A volte, bastano un paio di messaggi scritti bene e inviati alla persona giusta per aprirsi nuove strade e possibilità di crescita.

3. Acquisto mirato di interazioni social

Ultimo, ma non per questo meno importante, c’è anche l’acquisto mirato di interazioni social (like, commenti, visualizzazioni e via discorrendo), come alternativa ai Bot Instagram.

Le migliori agenzie del 2025 che offrono questo servizio sono:

  1. SocialAds
  2. BCUBE Agency
  3. 1MilioneDiFan

Prima di vederle nel dettaglio, vorremmo precisare alcuni punti. Il servizio che offrono è perfettamente legale, quindi non hai nulla di che temere su questo fronte.

Tuttavia, sarebbe comunque vietato dai termini e condizioni del social network stesso.

Quindi, che differenza c’è con il fatto di usare i Bot Instagram?

Beh, queste agenzie sfruttano tutta una serie di sistemi informatici tali per cui, per la piattaforma, è praticamente impossibile scovare questo genere di acquisti.

Inoltre, per evitare qualsiasi possibile rischio, è sufficiente calibrare con cura sia le quantità che le tempistiche legate all’acquisto, proprio come spieghiamo nella nostra guida su dove e come comprare like Instagram in modo sicuro.

AnteprimaAgenzia e VotoDettagliPrezzo
Social Ads<br>[9.1 / 10]

Social Ads
[9.1 / 10]

  • Opera nel Social Media Marketing da più di 10 anni;
  • Garanzia di reintegro entro 30 giorni;
  • Molto facile da usare;
Servizi Instagram a partire da 2,90 €
BCUBE Agency<br>[8.8 / 10]<br>

BCUBE Agency
[8.8 / 10]

  • Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 30 giorni;
  • Evasione degli ordini avviene in giornata;
  • Interazioni targetizzate italiane;
Servizi Instagram a partire da 1,99 €
1MilioneDiFan<br>[8.5 / 10]

1MilioneDiFan
[8.5 / 10]

  • Rapida evasione degli ordini;
  • Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 5 giorni;
  • Pacchetto “Instagram Bomb” tutto incluso;
Servizi Instagram a partire da 2,90 €

3.1 SocialAds

bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-ads

Iniziamo questa rassegna delle migliori alternative ai Bot Instagram parlando di SocialAds, una delle più popolari agenzie di Social Media Marketing, molto apprezzate dai creator italiani (e non solo).

Si tratta di una società inglese che, però, opera a livello mondiale, chiaramente.

Tra le sue particolarità, troviamo il fatto che offre servizi geo-targettizzati per l’Italia, così come per il Brasile e per gli USA.

Non solo, ce ne sono di specifici anche in relazione al sesso del creator, ovvero interazioni social specificatamente pensate per influencer uomini, piuttosto che donne.

Per quanto riguarda i suoi prodotti dedicati ad Instagram, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Si va dai classici like, follower e visualizzazioni, fino ad arrivare agli spettatori delle live.

I suoi prezzi sono piuttosto competitivi, dal momento che i pacchetti più economici partono da soli 2,90 €.

Se vuoi approfondire la questione, c’è la nostra recensione Social Ads in cui esaminiamo tutti i suoi servizi a 360°.

Social Ads
bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-ads

Voto: 9.1 / 10

  • Opera nel Social Media Marketing da più di 10 anni;
  • Garanzia di reintegro entro 30 giorni;
  • Molto facile da usare;

3.2 BCUBE Agency

bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-bcube-agency

Sempre come alternativa ai Bot Instagram, ora spendiamo qualche parola in merito a BCUBE Agency, senza dubbio un’altra agenzia molto valida.

A differenza di SocialAds, questa è una società che ha sede in Francia. Nel caso te lo stessi chiedendo, sì, i suoi servizi vengono elargiti su scala mondiale, senza contare, poi, quelli rivolti al nostro Paese.

Parlando di prezzi, siamo pienamente sulla media di mercato, visto che i like partono da 1,99 €, mentre i follower da 2,99 €.

Naturalmente, i prodotti geo-targettizzati costano un po’ di più anche se, però, rimangono decisamente convenienti.

Tra i suoi punti di forza, troviamo anche la garanzia “Soddisfatto o Rimborsato”, una postilla che non tutte le agenzie offrono.

BCUBE Agency
bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-bcube-agency

Voto: 8.8 / 10

  • Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 30 giorni;
  • Evasione degli ordini avviene in giornata;
  • Interazioni targettizzate italiane;

3.3 1MilioneDiFan

bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-1milionedifan

Chiudiamo anche quest’ultima sezione dedicata alle migliori alternative ai Bot Instagram vedendo cosa offre 1MilioneDiFan.

È una società italiana, quindi ha sicuramente un “occhio di riguardo” nei confronti dei creator connazionali.

Tornando a noi, tra i prodotti Instagram ci sono like, follower, visualizzazioni, così come visite al profilo, salvataggi, impressioni e pure commenti.

Per quanta riguarda i prezzi, siamo in linea con le precedenti 2, nel senso che si parte da 2,90 €, sia per i Like che per i follower.

In alternativa, però, 1MilioneDiFan offre anche un pacchetto promozionale, chiamato “Instagram Bomb”.

Questo, comprende 50 follower, 100 likes ITA, 5 commenti, 500 visualizzazioni e 500 impressioni, il tutto per soli 99,90 €.

1 Milione Di Fan
bot-instagram-alternative-acquisto-interazioni-social-1milionedifan

Voto: 8.5 / 10

  • Rapida evasione degli ordini;
  • Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato” di 5 giorni;
  • Pacchetto “Instagram Bomb” tutto incluso;

Tutta la scomoda verità sui Bot Instagram: riepilogo conclusivo

  • I Bot Instagram sono delle stringhe di codice che hanno lo scopo di simulare dei comportamenti tipici dell’utente umano, a seconda delle istruzioni che gli vengono impartite.
  • Nello specifico, vengono utilizzati da influencer e creator per automatizzare tutta una serie di azioni finalizzate ad incrementare l’engagement.
  • Parliamo, dunque, di like, commenti, Follow/Unfollow e persino messaggi diretti.
  • Purtroppo, però, i Bot Instagram presentano delle “controindicazioni”, dal momento che sono ufficialmente vietati dai termini e condizioni della stessa piattaforma.
  • I rischi che si corrono sono la rimozione delle interazioni ritenute sospette, così come lo Shadow Ban e persino la sospensione/chiusura dell’account.
  • Ecco perché ti consigliamo di evitarli e di dedicarti al reale lavoro organico, all’intraprendere azioni manuali e, infine, all’acquisto mirato di interazioni social.
  • A proposito di quest’ultimo, le migliori agenzie del 2025 a cui affidarsi sono SocialAds, BCUBE Agency e 1MilioneDiFan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto