Vuoi davvero sapere cosa vuol dire DM su Instagram? Beh, è proprio quello di cui parleremo in questa nuova mini guida.
Vedrai, dopo 5 minuti di lettura, ti sarà tutto più chiaro e non avrai più alcun dubbio a riguardo.
Ma cosa vuol dire DM su Instagram?
“DM” su Instagram, uno dei social media più utilizzati, vuol dire “Direct Message”, ossia “messaggio diretto”.
Si tratta, per l’appunto, di una funzionalità messa a disposizione dalla stessa piattaforma, che consente agli utenti di comunicare in forma privata.
Tra l’altro, oltre che i meri messaggi di testo, la funzionalità DM su Instagram permette anche di inviare – sempre privatamente – pure foto, video e persino messaggi vocali, proprio come avviene già con qualsiasi altra app di messaggistica istantanea.
Sempre al pari di queste ultime, poi, recentemente Instagram ha pure permesso l’invio di messaggi che si cancellano da soli, una volta letti.
Non solo, la piattaforma ti manda una notifica quando il destinatario effettua uno screenshot.
Chiariti tutti i principali aspetti inerenti il cosa vuol dire DM su Instagram, nei prossimi paragrafi esamineremo tutte le possibilità che si aprono, una volta che decidi di utilizzare tale strumento al pieno delle sue potenzialità.
Cosa vuol dire DM su Instagram: alcuni consigli per utilizzarli a meglio
Se hai deciso di usare i DM su Instagram come un vero e proprio strumento di lavoro, allora eccoti alcune “best practice” da seguire:
- Rispondi il prima possibile
- Scegli lo stile comunicativo in base al tuo interlocutore
- Usa le risposte automatiche in modo mirato
- Monitora l’attività periodicamente
Eh già, quando parliamo di DM su Instagram non dobbiamo intenderli come uno strumento destinato ai soli privati, anzi!
Certo, sono molto comodi quando dobbiamo comunicare in modo diretto e privato con una persona, magari per flirtarci insieme.
Questo, però, è da considerarsi il minimo, visto che i messaggi diretti hanno pure delle grandissime potenzialità sotto il profilo lavorativo-economico.
Infatti, se sfruttati al meglio, ti permettono di estendere la tua rete sociale, così come di entrare in contatto con diverse realtà aziendali potenzialmente interessate a lavorare con te e, perché, no, ottenere persino delle conversioni in più.
Ecco perché non ci limitiamo a parlare del solo cosa vuol dire DM su Instagram, ma ci preme darti delle indicazioni realmente utili.
1. Rispondi il prima possibile

Sempre a proposito di cosa vuol dire DM su Instagram e di come usare questo strumento al meglio, qualora dovessi ricevere un messaggio privato, ti suggeriamo di rispondere il prima possibile.
Infatti, come già anticipato poco fa, può capitare di ricevere comunicazioni da parte di aziende interessate, ma anche da parte di altri influencer che hanno intenzione di collaborare con te.
Capisci bene che, tardare la risposta, equivarrebbe a precludersi ottime opportunità di dare un bel “boost” al tuo business.
Chiaramente, lo stesso principio vale anche quando ricevi dei DM da parte di nuovi follower potenzialmente interessati al tuo prodotto o servizio.
2. Scegli lo stile comunicativo in base al tuo interlocutore

Restiamo sempre in tema di cosa vuol dire DM su Instagram e del perché è importante non prenderli sottogamba, quindi parliamo di quanto cruciale sia scegliere il giusto stile comunicativo.
Prima di tutto, questo è necessario per trasmettere all’interlocutore il tuo livello di professionalità e per stabilire il giusto grado di empatia.
Naturalmente, ciò vale quando ricevi un messaggio privato da un “semplice” follower, ma anche e soprattutto se questi dovessero arrivare da brand o da clienti. Interessati.
Senza contare il fatto che, un tono chiaro e lineare, è il modo ideale per evitare possibili fraintendimenti e incomprensioni.
3. Usa le risposte automatiche in modo mirato

Sapevi che, sempre in relazione a cosa vuol dire DM su Instagram, c’è la possibilità di usare le risposte automatiche?
In pratica, con questa funzionalità messa a disposizione dalla piattaforma, puoi impostare delle risposte che vengono inviate “da sole”, ogni qualvolta ricevi determinati tipi di messaggi privati.
Si tratta di un servizio davvero comodo, in quanto da un lato ti fa risparmiare tempo prezioso (immagina di dover rispondere a decine e decine di richieste, ogni giorno, tutti i giorni), mentre dall’altro ti farebbe apparire come più coerente e lineare nei confronti dei tuoi interlocutori, dato che tutti riceverebbero lo stesso tipo di risposta.
4. Monitora l’attività periodicamente

Infine, giusto per chiudere questa guida su cosa vuol dire DM su Instagram, ricordati di monitorare periodicamente l’attività che svolgi proprio mediante i messaggi privati.
È solo così che sarai in grado di determinare l’entità dei progressi legati alla gestione della tua pagina.
Se noti che i risultati stanno aumentando, allora ciò significa che stai facendo tutto nel modo corretto e più efficiente possibile.
In caso contrario, dovresti assolutamente cercare di capire cosa stai sbagliano e come porvi rimedio al più presto, onde evitare possibili ripercussioni negative.
Se non sai come muoverti, dai un occhio alla nostra guida in cui parliamo dell’analisi profilo Instagram online, all’interno della quale consigliamo pure alcuni programmi che potrebbero fare al caso tuo.
Cosa vuol dire DM su Instagram: conclusioni
- “DM” su Instagram, altro non è che l’abbreviazione di “Direct Message”, ovvero “messaggi privati” in italiano.
- Infatti, al pari di tanti altri servizi di messaggistica istantanea, anche la piattaforma in questione permette agli utenti di scambiarsi tale tipo di comunicazione diretta.
- Oltre che i soli messaggi di testo, agli utenti è pure consentito l’invio di foto, video, vocali e persino i testi che si cancellano da soli.
- Una volta compreso cosa vuol dire DM Instagram, la fase successiva consiste nel comprendere come usare al meglio tale strumento, a maggior ragione se usi la tua pagina a scopo lavorativo-economico.
- Nello specifico, dunque, devi sempre rispondere il prima possibile, senza perdere tempo prezioso.
- In secondo luogo, scegli lo stile comunicativo più adatto in base al tuo interlocutore e sfrutta le risposte automatiche in modo intelligente.
- Infine, ricordati sempre di monitorare periodicamente i risultati, al fine di avere la conferma in merito all’efficacia della tua strategia di gestione dei DM.





