Shadowban TikTok: cos’è, perché te lo becchi e come evitarlo nel 2025

shadowban-tiktok

Contenuto 100% umano

Per la stesura di questo articolo, non abbiamo utilizzato nessuno strumento di intelligenza artificiale. Ricerca, scrittura, e infine revisione sono avvenute in modo 100% manuale, per garantire accuratezza di informazione.

In questa guida tratteremo a 360° tutti gli aspetti che riguardano lo Shadowban TikTok: ti spiegheremo cos’è, come mai viene applicato e, infine, ti daremo pure alcuni consigli per evitarlo a priori.

Vedrai, se li seguirai alla lettera, nessuno dei tuoi contenuti verrà più penalizzato dagli algoritmi della piattaforma.

Cos’è lo Shadowban TikTok?

shadowban-tiktok-cose

Lo Shadowban TikTok è, a tutti gli effetti, una penalizzazione inflitta dalla stessa piattaforma, in virtù di ragioni anche piuttosto diverse tra loro.

All’atto pratico, parliamo di un sistema di algoritmi tale per cui i tuoi contenuti non vengono più visualizzati dagli altri utenti.
In pratica, non compari più nei loro feed, così come i tuoi video vengono rimossi dai risultati di ricerca.

Come se ciò non fosse già abbastanza, molto spesso nemmeno ci si accorge di essere sotto Shadowban TikTok, dal momento che non ricevi nessuna notifica a riguardo.

Perché mi posso beccare uno Shadowban TikTok?

shadowban-tiktok-perché-te-lo-becchi

Come appena anticipato, possono essere diversi i motivi che implicano uno Shadowban TikTok.

Quello più scontato, consiste nella palese violazione dei termini e condizioni del servizio.

Ad esempio, contenuti che incitano all’odio o alla violenza, così come video di nudo integrale, ovvero destinati al solo pubblico maggiorenne.

Al tempo stesso, però, vi sono pure altre cause.

Magari non ci hai mai fatto caso, ma i Social Network più utilizzati tendono a dare poca visibilità ai contenti copiati, un po’ come fanno i motori di ricerca con i rispettivi siti internet indicizzati al loro interno.

Infine, possono esserci anche altre cause, decisamente più “sottili”.

Infatti, non è un mistero che certi argomenti siano “tabù” e che su di essi non si possa esprimere alcuna considerazione contraria.

Un esempio su tutti? Beh, chi criticava i vaccini durante la farsa pandemica del 2020.

Detto ciò, una volta chiarito anche tale aspetto, vediamo subito come evitare lo Shadowban TikTok.

Come evitare lo Shadowban TikTok

Sì, è realmente possibile evitare o “uscire” da uno Shadowban TikTok. Tutto ciò che devi fare è seguire queste nostre pratiche indicazioni di carattere generale:

1. Verifica eventuali violazioni palesi dei termini e condizioni

shadowban-tiktok-come-evitarlo-verifica-rispetto-termini-e-condizioni

Come puoi facilmente intuire, per evitare un possibile Shadowban TikTok devi assicurarti di rispettare le così dette “norme della community”.

In sostanza, “gira e rigira” sono sempre le stesse. Ad esempio, devi assolutamente evitare tutti quei contenuti che incitino all’odio, soprattutto razziale.

Ultimamente, gli algoritmi sono piuttosto “sensibili”, se così possiamo dire. Pertanto, anche delle critiche sacrosante possono essere scambiate per insulti o minacce.

Assicurati, dunque, di esprimerti in modo chiaro, senza dare spazio a possibili interpretazioni negative del messaggio che vuoi lanciare.

Inoltre, evita qualsivoglia contenuto di carattere pornografico, una mossa che, oltre allo Shadowban TikTok, potrebbe portare pure alla sospensione del tuo account.

2. Realizza contenuti originali

shadowban-tiktok-come-evitarlo-crea-contenuti-originali

In secondo luogo, per evitare lo Shadowban TikTok devi anche accertarti che i tuoi contenuti siano realmente originali.

La questione è molto semplice da comprendere, anche se di carattere prevalentemente tecnico.

Indicizzare e organizzare i video è un’attività molto dispendiosa per i server della piattaforma.

Di conseguenza, l’unico modo per ottimizzare i costi, è quello di lasciare in secondo piano i contenuti duplicati, proprio perché risultano del tutto inutili nei confronti dell’utente finale, destinatario di essi.

Se sei a corto di idee, puoi sempre dare uno sguardo alla nostra guida in cui spieghiamo come realizzare un video TikTok virale, dalla A, alla Z, come si suol dire.

3. Modera la frequenza di pubblicazione

shadowban-tiktok-come-evitarlo-moderare-frequenza-pubblicazione

Un’altra variabile che può causarti uno Shadowban TikTok? Beh, una frequenza di pubblicazione troppo serrata.

Siamo tutti d’accordo che, più si pubblica, maggiori sono le possibilità di accrescere la propria popolarità.

Tuttavia, nel caso esagerassi, gli algoritmi della piattaforma potrebbero considerare le tue pubblicazioni troppo frequenti come attività di spam.

Per evitare possibili ripercussioni, dunque, limitati a pubblicare massimo una volta al giorno.

E ancora, più che puntare alla mera quantità, cerca di focalizzarti sulla qualità, senza dubbio una variabile in grado di dare maggiori risultati in termini di visibilità e credibilità.

4. Evita l’impiego di “bot” o simili

shadowban-tiktok-come-evitarlo-non-usare-bot

Da quando esistono, “bot” e altri sistemi di automazione sono diventanti una delle principali cause che conducono allo Shadowban TikTok.

Questo perché violano palesemente i termini e condizioni della piattaforma, il cui scopo sarebbe quello di favorire delle interazioni reali ed autentiche.

È vero, fino a qualche anno fa si potevano utilizzare senza troppi rischi.

Tuttavia, di recente la piattaforma ha aggiornato i suoi algoritmi, rendendoli perfettamente in grado di rilevare tutti quei “pattern” causati, per l’appunto, dall’impiego di “bot” o simili.

Detto ciò, ricorda che, a volte, la piattaforma non si limita ad infliggerti lo Shadowban, dal momento che sono già stati registrati casi di sospensione del profilo.

Se ti dovesse servire un “aiutino” (diciamo così), dai uno sguardo alla nostra guida dedicata a come ottenere follower TikTok gratis, piena – come sempre – di consigli pratici.

Il maledettissimo Shadowban TikTok: considerazioni finali

  • Lo Shadowban TikTok è, a tutti gli effetti, una penalizzazione inflitta dalla stessa piattaforma, in virtù di ragioni anche piuttosto diverse tra loro.
  • Può essere inflitto per le più svariate ragioni: palese violazione dei termini e condizioni del servizio, ripetuta pubblicazione di contenuti copiati, ma anche il trattare argomenti particolarmente “sensibili”.
  • In sintesi, quindi, come evitare lo Shadowban TikTok? Beh, come prima cosa, verifica, per l’appunto, di non aver violato i termini e condizioni del servizio (incitamento all’odio e immagini pornografiche, ad esempio).
  • Non solo, per evitarlo, non pubblicare troppo frequentemente, realizza contenuti davvero originali e non utilizzare “bot” per l’automazione o simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto