Quanto Paga TikTok per 1 Milione di Visualizzazioni nel 2025

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni

Contenuto 100% umano

Per la stesura di questo articolo, non abbiamo utilizzato nessuno strumento di intelligenza artificiale. Ricerca, scrittura, e infine revisione sono avvenute in modo 100% manuale, per garantire accuratezza di informazione.

Ma quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni? Se anche anche tu vuoi conoscere la risposta alla domanda, rimani in questa guida, perché è proprio ciò di cui parleremo.

Infatti, ti forniremo le stime aggiornate al 2025, così come una panoramica in merito a tutti i fattori che influiscono sulla monetizzazione.

Ecco quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni con il Creator Rewards Program

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-con-il-creator-rewards-program

Attualmente, grazie al Creator Rewards Program, TikTok paga da 0,40 $, fino a 1,00 $ ogni 1000 views.

Facendo una semplice proporzione, dunque, parliamo di somme che possono andare dai 400,00 $, fino a 1000,00 $ circa per 1 milione di visualizzazioni.

Che dire, senz’altro delle cifre molto più interessanti rispetto a quelle del precedente programma monetizzazione di cui parleremo tra poco.

Ad ogni modo, per accedere al Creator Rewards Program, è necessario soddisfare alcuni requisiti ben precisi, quali:

  • maggiore età;
  • titolarità di un profilo personale (non business, quindi);
  • residenza in Italia, USA, UK, Brasile, Francia, Germania, Giappone o Corea del Sud;
  • numero di follower superiore a 10mila seguaci;
  • accumulo di almeno 100mila visualizzazioni negli ultimi 30 giorni;
  • creazione di video che durino più di 1 minuto;
  • rispetto delle norme della community;

Detto ciò, nel caso volessi accedere al Creator Rewards Program, tutto ciò che devi fare è entrare nel tuo TikTok Studio, proporre una formale candidatura e attendere il responso da parte della piattaforma.

Quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni con il vecchio Creator Funds

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-con-il-creator-funds

Come appena anticipato, l’attuale Creator Rewards Program è da intendersi come un’assoluta novità visto che, fino a un po’ di tempo addietro, era disponibile il così detto “Creator Funds”.

Questo, prevedeva delle tariffe decisamente più basse, come, ad esempio, dai 0,02 $ fino ai 0,04 $ ogni 1000 views.

Sempre facendo una proporzione, si andava dai 20,00, fino ai 40,00 $ per 1 milione di visualizzazioni. Insomma, una vera e propria miseria.

Per questo motivo, infatti, molti creator sono “insorti”, se così possiamo dire.

Infatti, non è durato molto, visto che è stato lanciato nel luglio 2020, salvo poi venire sospeso solo nel 2023.

Quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni: tutte le variabili che influiscono

Al momento, le variabili che possono influenzare la monetizzazione TikTok sono i seguenti:

  1. Area geografica
  2. Nicchia di mercato
  3. Numero di follower
  4. Meccanismo di monetizzazione

Come abbiamo visto all’inizio di questa guida, il compenso che TikTok assegna ai propri creator è variabile, dato che, per 1 milione di visualizzazioni, questo oscilla tra i 400,00 $ e i 1000,00 $.

Nei prossimi paragrafi, dunque, prenderemo in esame proprio le variabili che influenzano la monetizzazione di uno dei social media più utilizzati al mondo.

Così facendo, avrai tutte le informazioni utili per massimizzare al meglio le tue entrate, sfruttando a tuo vantaggio i punti di forza della piattaforma in questione.

1. Area geografica

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-fattori-che-influenzano-monetizzazione-area-geografica-utenti

In relazione a quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni, il primo fattore che bisogna prendere in considerazione è l’area geografica. In che senso?

Beh, la maggior parte degli investitori sono soliti comprare spazi video-pubblicitari inseriti in contenuti destinati al pubblico di un determinato paese.

Nel caso specifico, parliamo di nazioni in cui cui vi è un alto tenore di vita, come, ad esempio, Stati Uniti, piuttosto che Regno Unito, così come Francia, Corea del Sud e Brasile.

Di conseguenza, a parità di visualizzazioni, TikTok premia con una tariffa maggiore proprio coloro che raggiungono utenti geo-localizzati nei paesi appena menzionati.

Insomma, se vuoi massimizzare le entrate derivanti dal programma di monetizzazione, la cosa migliore da fare sarebbe proprio quella di creare contenuti destinati ad un target internazionale, in special modo quello di madrelingua inglese.

2. Nicchia di mercato

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-fattori-che-influenzano-monetizzazione-nicchia-di-mercato

Sempre a proposito di quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni e dei fattori che influenzano la tariffa, anche la nicchia di mercato ricopre un ruolo di primo piano.

Ovviamente, è tutta questione di ritorno economico anche in questo caso. È ovvio che ci siano alcuni prodotti che vengono più acquistati rispetto ad altri.

Di conseguenza, gli inserzionisti pagano di più per piazzare i propri annunci all’interno di video che appartengono a determinate nicchie.

Per esempio, gaming, fitness, ma anche bellezza e animali.

Non a caso, i video appartenenti a tali categorie sono anche quelli che, in termini relativi, ottengono più visualizzazioni.

Se stai per intraprendere un business su TikTok e non sai ancora in quale nicchia operare, partire scegliendo una di quelle che ti abbiamo appena consigliato rappresenta, senz’altro, un grande vantaggio.

3. Numero di follower

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-fattori-che-influenzano-monetizzazione-numero-di-follower

Restando sempre in tema di quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni, un altro dei fattori chiave che ha un peso nel determinare la tariffa consiste nel numero dei follower.

Senza scendere in particolari troppo tecnici, la piattaforma riconosce un compenso maggiore a chi ha più seguaci perché, tendenzialmente, questi ultimi sarebbero più inclini a rispondere positivamente alla “Call-To-Action” presente in un Ads che passa prima del video.

Insomma, essendo degli utenti “affezionati”, è molto più probabile che decidano di acquistare ciò che viene pubblicizzato tramite i video dei suoi creator preferiti.

Senza contare, poi, che un alto numero di follower significa pure avere maggiore visibilità all’interno di TikTok e, quindi, riuscire a totalizzare il milione di visualizzazioni in minor tempo.

4. Meccanismo di monetizzazione

quanto-paga-tiktok-per-1-milione-di-visualizzazioni-fattori-che-influenzano-monetizzazione-meccanismo-di-guadagno

Per concludere questa sezione su quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni e i fattori più determinanti, ricordati che il meccanismo di monetizzazione non è uguale per tutti.

Infatti, un conto è ciò che si percepisce direttamente dalla piattaforma, tramite il Creator Rewards Program.

Ben altro, però, sono i compensi che puoi ricevere dagli sponsor.

Insomma, c’è chi vuole farsi pubblicità acquistando uno spazio per mettere gli Ads, ma c’è anche chi preferisce ingaggiare un determinato influencer e optare, dunque, per una sponsorizzazione diretta.

In tal caso, quindi, le entrate economiche derivanti da TikTok andrebbero a sommarsi, dato che una non esclude l’altra.

Riepilogo finale su quanto paga TikTok per 1 milione di visualizzazioni

  • Attualmente, grazie al Creator Rewards Program, TikTok paga da 0,40 $, fino a 1,00 $ ogni 1000 views.
  • Facendo una semplice proporzione, dunque, parliamo di somme che possono andare dai 400,00 $, fino a 1000,00 $ circa per 1 milione di visualizzazioni.
  • In passato, però, con il vecchio programma di monetizzazione denominato “Creator Funds”, i compensi erano decisamente più bassi, dato che andavano dai 0,02 $ fino ai 0,04 $ ogni 1000 views, ovvero dai 20,00, fino ai 40,00 $ per 1 milione di visualizzazioni.
  • In sintesi, dunque, quali sono i fattori che possono influenzare la monetizzazione? Al primo posto, abbiamo l’area geografica, così come la nicchia di mercato in cui si opera.
  • Successivamente, entrano in gioco pure il numero dei follower e il meccanismo di monetizzazione adottato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto